Anno 4, numero 17 - marzo 2007 

Questa newsletter è aperiodica ed è indirizzata ai Soci che si sono iscritti alla mailing list.
  LE PROSSIME ESCURSIONI


Venerdì 23 marzo 2007
ore 20:30

Sala Civica - Piazza Europa
- Bozzolo -

Assemblea annuale dei Soci

Durante la serata verrà presentato
un filmato dei soci C.A.I. fratelli Dallolio
Montagne ...da vedere e da sognare

ATTENZIONE !!!
Viaggio in Svizzera da Bozzolo a Zermatt in treno
ANNULLATO !!!
e sostituito dal seguente


ATTENZIONE !!!
LE ISCRIZIONI SONO RIAPERTE !!!

Venerdì 15 - Sabato 16 - Domenica 17 giugno 2007
Grossglockner - Parco degli Alti Tauri
Week-end in Austria per tutte le età

Gli Alti Tauri sono un parco nazionale, il più grande delle Alpi, un’isola della natura nel cuore dell’Europa (regione di Salisburgo) e uno dei paesaggi più spettacolari della terra.
Qui la natura esprime tutta la sua maestosità superlativa e trasmette sensazioni di tranquillità e di quiete.
Nel parco, si trovano le vette più alte dell’Austria, i ghiacciai più grandi delle Alpi Orientali, le cascate più belle d'Europa, una fauna e una flora straordinarie. Al visitatore si apre una natura incontaminata.

PROGRAMMA

Venerdì 15 giugno

  • Ore 5:45 – Ritrovo in piazza don Mazzolari a Bozzolo e partenza in autobus Gran Turismo Lusso per Bressanone (prevista sosta) - Dobbiaco - Lienz (prevista sosta) - Zell am See.
  • All’arrivo, previsto verso le ore 14:00, "Welcome party" austriaco con buffet di benvenuto e sistemazione in Hotel (* * *) in stanze da 2, 3 letti o suite composte da 2 stanze da 2 o 3 letti.
  • Nel pomeriggio, passeggiata-escursione a piedi intorno al romantico lago Zeller See dalle pulitissime acque, dolci e tranquille e visita alla piccola città medioevale di Zell am See.
  • La sera, cena tipica salisburghese.
  • Dopo la cena, attività culturale di gruppo.

Sabato 16 giugno

  • Ore 7:30 – Colazione.
  • Ore 8:30 – In autobus sulla strada alpina del Grossglockner.
    Lungo il percorso, effettueremo alcune soste con facili escursioni, a piedi e con il trenino a cremagliera, che ci permetteranno di ammirare gli splendidi panorami del paesaggio glaciale che circonda la montagna più alta dell’Austria.
  • Al termine dell'escursione, rientro in hotel e cena tipica salisburghese.
  • Dopo la cena, attività culturale di gruppo.

Domenica 17 giugno

  • Ore 7:30 – Colazione
  • Ore 08:30 – Facile escursione a piedi lungo il percorso delle famose e spettacolari Cascate Krimml che raggiungono un dislivello complessivo di 380 m e sono, per portata d'acqua, le più grandi d'Europa e al quinto posto tra le cascate più alte del mondo.
    Al termine dell’escursione, inizierà il viaggio del rientro a casa per Inssbruck (prevista sosta), Brennero, Mantova, Bozzolo con arrivo previsto per le ore 22 circa.

Iscrizioni:
Per motivi organizzativi si accettano solo entro il 30 aprile 2007.

Coordinatori:
Ferrari Mauro tel. 0375 98774 - 328 4684062 - Rasi Roberta tel. 337 431715.

Quota di partecipazione
Soci CAI € 170,00
Non Soci € 190,00
per persona
Bambini fino a 3 anni: gratis
Ragazzi da 4 a 14 anni: € 100,00

Si accetta l’iscrizione solo se accompagnata dal versamento di una caparra di € 50,00.

La quota comprende:

  • Il viaggio di andata e ritorno in autobus.
  • Il buffet austriaco di benvenuto.
  • 2 cene tipiche, 2 pernottamenti, 2 ricche colazioni a buffet, 2 pranzi al sacco in cestini forniti dall'hotel, bevande ai pasti.
  • Uso della piscina e della sauna.
Saranno accettati 50 partecipanti.

Portare un documento di Identità o Passaporto non scaduti.
La patente NON è un documento valido.


Domenica 25 marzo 2007
Lago di Garda - Monte Bestone (m 917)
da Limone
ITINERARIO: E - DISLIVELLO m 767

Partenza
da Bozzolo alle ore 7,10 da Piazza Don Mazzolari
da Asola alle ore 7,30 dal Centro Sportivo - Piscina

Accesso
Per la Gardesana Occidentale fino a Limone dove si prende a sinistra per Tremosine e poi a destra per la casa natale di Monsigor Comboni ove si parcheggia (m 150).

Salita
Si percorre via Campaldo fino al segnavia n° 123 della Val di Pura. La stradina è cementata per un breve tratto, fino all’acquedotto, poi si segue il ghiaioso sentiero a zig-zag che rimonta il canalone fino a sbucare sul sentiero n° 109. Si prosegue a sinistra in leggera discesa e, dopo una curva, si scende più decisamente, perdendo circa 70 m di quota. Raggiunta una casa, si prende a sinistra fino ad un roccolo e qui, a destra, parte l’esile e ripido sentiero che conduce alla cima del Monte Bestone (m 917 - ore 2.30) punto panoramico eccezionale per ammirare il lago e le cime circostanti. E' possibile arrivare in cima per il più comodo sentiro n° 211 da Sud.

Discesa
Si segue prima il sentiero n° 211, poi a destra per il sentiero n° 12 scendendo fino alla stradina col segn. 109 che a destra porta in località Fornaci (m 700). Si prosegue in salita fino alla bocchetta che si affaccia sulla Valle di Pura e si torna alle auto per l’itinerario di salita.

Coordinatori:
Beccari Antonio (tel. 328 9862638) - Pagliari Laura (tel. 0375 97351 - 334 3342107)

Domenica 15 aprile 2007
Monti Lessini - Anello delle Cascate di Val di Progno

ITINERARIO: E - DISLIVELLO m 450

Partenza
da Bozzolo alle ore 7,00 da Piazza Don Mazzolari
da Asola alle ore 7,20 dal Centro Sportivo - Piscina

Accesso
Si raggiungono, con le auto, in provincia di Verona le località di Castelnuovo del Garda, Pescantina, S. Pietro in Cariano e Fumane e, da qui, lungo la valle del Progno di Breonio il Mulino del Cao (m 308), dove si parcheggia ed ha inizio l’escursione.

Percorso
Si imbocca a destra il sentiero (attenzione ad alcuni passaggi un po’ scivolosi, dotati, comunque, di corde di sicurezza) della selvaggia Val Sorda, percorrendola tutta fino ad uscirne nei pressi del paese di Mondrago a quota m 600 circa. Si gira poi a sinistra, si transita per le Malghe Mar di Oi (m 631) e Costa (m 686) e, tra prati e ciliegi in fiore, si raggiunge il paese di Cerna (m 739). Si prosegue, sempre in direzione nord, per arrivare a Spiazzo (m 730 circa) e, successivamente, nei pressi della Costa dei Roari, al Parco delle Cascate di Molina.
Si scende nel suggestivo Parco, dove può esser effettuata una visita fra numerose cascate, con vari percorsi.
Successivamente, si imbocca e si percorre interamente l’altrettanto lunga, bella e selvaggia Valle del Progno di Breonio, ritornando, infine, al Mulino del Cao.

L’intera escursione ha una durata di circa 5-6 ore

Coordinatori: Cimarosti Gabriele (tel. 340 4274806) - Marini Mara (tel. 338 8283375)


ATTENZIONE !!!

La gita del 7 / 8 luglio al Piz Sesvenna
É ANTICIPATA al 30 giugno / 1 luglio

Si precisa che alle gite si partecipa con mezzi propri, quindi non risulta necessaria la prenotazione e che il ritrovo e la partenza avvengono con qualsiasi tempo (eventualmente modificando la meta della gita).
Si raccomanda a tutti di presentarsi puntuali, qualche minuto prima dell’orario di partenza.

Ci siamo trasferiti !
La nostra nuova sede è in via Valcarenghi, 106
presso le Scuole Elementari di Bozzolo al 1° piano
Attenzione !
Nuovo punto di ritrovo per tutte le gite
per le partenze da Asola

Centro sportivo-piscina, via Parma - Parcheggio vicino al semaforo.

  APPUNTAMENTI IN EVIDENZA


30 aprile 2007

Scadenza iscrizioni
al week-end in Austria

Parco degli Alti Tauri
Grossglockner


 

Venerdì 23 marzo 2007
ore 20:30

Sala Civica - Piazza Europa
- Bozzolo -

Assemblea annuale dei Soci

 
AVVISI
La Sede C.A.I.
è aperta
ogni Mercoledì dalle 21.30

stampa questa Newsletter

Vuoi telefonarci
e il telefono non è attivo?
Manda un sms !!!

Link segnalati
www.caibozzolo.it
aggiornamenti al sito
NEWSLETTER PRECEDENTI

Se ritenete di pubblicare sulla newsletter informazioni utili da comunicare
ai nostri destinatari inviate una mail al webmaster.
Sono gradite segnalazioni di link a siti di particolare interesse.