Domenica 25 febbraio 2007
Festa sociale sulla neve
Monte Baldo
Partenza
da Asola alle ore 7:00
da Bozzolo alle ore 7:00
Ritrovo ad Affi alle ore 8:00
Con le auto, si raggiunge la località Prada, vicino a S. Zeno di Montagna (VR) dove si parcheggia presso gli impianti di risalita.
Chi con gli sci, chi con le ciaspole, chi con quello che vuole, si sale a Cima Costabella (m 2072), lungo il classico itinerario di sci-alpinismo che segue, più o meno, gli impianti.
Durante la discesa, a metà circa, presso il Rifugio Mondini (presso l'intermedio degli impianti), verrà allestito un rinfresco a base di formaggi, salumi e vin brulè.
GITA APERTA A TUTTI
Informazioni: Tomasoni Claudio tel. 339 8119871 - Ferrarini Luigi tel. 335 6021267
Informazioni: Gnaccarini Marco tel. 339 6267363 - Monteverdi Alessio tel. 329 7461718.
|
Venerdì 15 - Sabato 16 - Domenica 17 giugno 2007
Da Bozzolo a Zermatt in treno
Viaggio in Svizzera attraverso i Grigioni e il Vallese
PROGRAMMA
Venerdì 15 giugno
- Ore 5:30 – Ritrovo presso la stazione ferroviaria di Bozzolo (ore 5:45 stazione ferroviaria di Piadena).
- Ore 5:45 – Partenza da Bozzolo (ore 5:52 partenza da Piadena) per Milano - Tirano.
- Ore 11:40– Partenza da Tirano con il Bernina Express, il trenino rosso delle Ferrovie Retiche.
Fra panorami mozzafiato, scopriremo un mondo fantastico in gran parte fuori dal comune (viaggio su carrozza ferroviaria riservata).
Alle 13:17, giunti alla stazione Alp Grüm (m 2091), scenderemo dal treno per un facile e tranquillo trekking sino all’Ospizio Bernina (m 2304). Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Alla stazione Ospizio Bernina, risaliremo sul treno delle 17:16 per arrivare a St. Moritz alle ore 18:07.
- Sera: sistemazione presso l'Hotel San Gian (* * * *), nel centro di St. Moritz Bad, in stanze da 2 letti e cena tipica dei Grigioni.
- Dopo la cena, attività culturale di gruppo.
Sabato 16 giugno
- Ore 7:30 – Colazione.
- Ore 09,02 – Partenza da St. Moritz con il Trenino Rosso del Bernina e arrivo a Coira alle 11:03.
- Ore 11:14 - Partenza da Coira con il Glacier Express “il treno espresso più lento del mondo” con arrivo a Zermatt alle 16:42 (viaggio su carrozza ferroviaria riservata e pranzo sulla carrozza ristorante a bordo del Glacier Express).
- Attraverseremo il Cantone Vallese fra numerosi quattromila, costeggiando l’Aletschgletscher, il più vasto ghiacciaio d’Europa.
- Dopo l’arrivo a Zermatt, sistemazione in Hotel (* * *) in stanze da 2 letti.
- Cena tipica Vallese. Prima di cena e dopo cena: visita libera a Zermatt.
Domenica 17 giugno
- Ore 7,30 – Colazione
- Visita libera a Zermatt
- Ore 10,00 – Da Zermatt al Gornergrat con la più antica ferrovia a cremagliera della Svizzera che in 45 minuti si arrampica sino a 3089 m di altitudine. Sulla cima, vista mozzafiato su 29 quattromila con il Cervino in primo piano.
Pranzo al sacco.
- Ore 13:55 – Rientro a Zermatt da cui si partirà col treno delle 15:30 per Briga – Milano – Bozzolo
(arrivo a Piadena: ore 21:35 – arrivo a Bozzolo: ore 21:46).
Iscrizioni:
Per motivi organizzativi si accettano solo entro mercoledì 14 marzo 2007.
Coordinatori:
Ferrari Mauro tel. 0375 98774 - 328 4684062 - Rasi Roberta tel. 337 431715.
Quota di partecipazione
Soci CAI € 350,00 - Non Soci € 360,00
per persona
Sconto per i ragazzi minori di 16 anni
Si accetta l’iscrizione solo se accompagnata dal versamento di una caparra di € 50,00. |
La quota comprende:
- Tutti i viaggi in treno.
- 2 cene, 2 pernottamenti, 2 colazioni, 1 pranzo.
Per le giornate del 15 e 17 giugno, il pranzo al sacco è a carico dei partecipanti. |
Saranno accettati 40 partecipanti. |
Poiché ci recheremo in Svizzera, sarà necessario un documento valido per l’espatrio (Carta di Identità o Passaporto non scaduti; la patente NON è un documento valido per l’espatrio).
|
Si precisa che alle gite si partecipa con mezzi propri, quindi non risulta necessaria la prenotazione e che il ritrovo e la partenza avvengono con qualsiasi tempo (eventualmente modificando la meta della gita).
Si raccomanda a tutti di presentarsi puntuali, qualche minuto prima dell’orario di partenza. |
Ci siamo trasferiti !
La nostra nuova sede è in via Valcarenghi, 106
presso le Scuole Elementari di Bozzolo al 1° piano |
Attenzione !
Nuovo punto di ritrovo per tutte le gite
per le partenze da Asola
Centro sportivo-piscina, via Parma - Parcheggio vicino al semaforo. |
|
|