Anno 3, numero 14 - ottobre 2006 

Questa newsletter è aperiodica ed è indirizzata ai Soci che si sono iscritti alla mailing list.
  LE PROSSIME ESCURSIONI

Venerdì 20 ottobre 2006
Bozzolo - Sala Civica (g.c.) - piazza Europa
ASSEMBLEA STRAORDINARIA
ore 20,30 in prima convocazione
ore 21,00 in seconda convocazione

ORDINE DEL GIORNO
1) Nomina del presidente dell'Assemblea
2) Adeguamento dello Statuto sezionale a quello del CAI centrale
3) Proposte candidature per prossime elezioni del Consiglio direttivo e revisori
4) Varie ed eventuali

L'Assemblea è sempre di notevole importanza per l'attività della Sezione
ed è anche un'occasione d'incontro dei Soci.
NONMANCARE !!

Concluderà la serata “Fotografando la Montagna" - proiezione di immagini di Italo Bazzani.

Domenica 22 ottobre 2006
Gruppo Latemar - Santuario di Pietralba (m 1520)
da Laives

ITINERARIO: E - DISLIVELLO m 1265

Partenza
da Bozzolo alle ore 6,40 da Piazza Don Mazzolari
da Asola alle ore 7,00 dal Centro Sportivo - Piscina

Accesso
A22 fino ad Ora, poi per la statale in direzione Bolzano fino a Laives (Leifers), ove si parcheggia (m 255).

Salita
Da Leifers a Pietralba per la Via Crucis.
Dall’inizio della strada per la Vallarsa (Brantental), a 340 m, si prende a destra la mulattiera con segn. n° 1 che sale alla chiesetta di S.Pietro (m 438) e prosegue sulla sinistra idrografica della valle passando dal Ristorante Mezzavia a m 996 (Wirtshaus Halbweg) e dall’Osteria Tre Quarti a m 1322 (Dreivirtelweg).
Oltre la strada per il bosco di Monte S.Pietro, il sentiero sale fino a raggiungere il rinomato Santuario di Pietralba (Maria Weissenstein) (m 1520 - ore 3.30).

Discesa
Per lo stesso itinerario di salita o con mezzi pubblici.

Coordinatori:
Beluffi Eugenio (tel. 338 5999794) - Locatelli Alfio (tel. 0375 980051 - 333 6852976).

Si precisa che alle gite si partecipa con mezzi propri, quindi non risulta necessaria la prenotazione e che il ritrovo e la partenza avvengono con qualsiasi tempo (eventualmente modificando la meta della gita).
Si raccomanda a tutti di presentarsi puntuali, qualche minuto prima dell’orario di partenza.

Ci siamo trasferiti !
La nostra nuova sede è in via Valcarenghi, 106
presso le Scuole Elementari di Bozzolo al 1° piano
Attenzione !
Nuovo punto di ritrovo per tutte le gite
per le partenze da Asola

Centro sportivo-piscina, via Parma - Parcheggio vicino al semaforo.
  APPUNTAMENTI IN EVIDENZA

Venerdì 20 ottobre 2006
Bozzolo - Sala Civica (g.c.) - piazza Europa
ASSEMBLEA STRAORDINARIA
ore 20,30 in prima convocazione
ore 21,00 in seconda convocazione

ORDINE DEL GIORNO
1) Nomina del presidente dell'Assemblea
2) Adeguamento dello Statuto sezionale a quello del CAI centrale
3) Proposte candidature per prossime elezioni del Consiglio direttivo e revisori
4) Varie ed eventuali

L'Assemblea è sempre di notevole importanza
per l'attività della Sezione ed è anche un'occasione d'incontro dei Soci.
NONMANCARE !!

Concluderà la serata
“Fotografando la Montagna"
proiezione di immagini di Italo Bazzani

IMPORTANTE

Chi avesse materiale fotografico valido,
è pregato di portarlo in Sede.
Verrà utilizzato durante la tradizionale serata
in data 1 Dicembre 2006
con proiezione di diapositive e filmati dell’attività sezionale.
 
AVVISI
La Sede C.A.I.
è aperta
ogni Mercoledì dalle 21.30

stampa questa Newsletter

Vuoi telefonarci
e il telefono non è attivo?
Manda un sms !!!

Link segnalati
www.caibozzolo.it
aggiornamenti al sito
NEWSLETTER PRECEDENTI

Tesseramento 2006 - 449 soci !!!
Principali località di provenienza dei soci

LOCALITA’

N°Soci

LOCALITA’

N°Soci

Asola

55

Sabbioneta

10

Castelnuovo Asolano

17

Tornata

10

Bozzolo

49

S.Giovanni in Croce

9

Piadena

25

Brescia

8

Canneto S/O

23

Castel Goffredo

9

Isola Dovarese

19

Castellucchio

8

Casalmaggiore

17

Casalromano

6

Isorella

12

Rivarolo Mantovano

6

Torre De Picenardi

12

Remedello

6

Viadana

12

Mantova

11

Se ritenete di pubblicare sulla newsletter informazioni utili da comunicare
ai nostri destinatari inviate una mail al webmaster.
Sono gradite segnalazioni di link a siti di particolare interesse.