Facebook
 
QUOTE 2013
PREVISIONI METEO
ARPA
LOMBARDIA
AERONAUTICA
MILITARE
PROSSIMI EVENTI
sabato 27, domenica 28 luglio 2013
Gruppo Tofane
Tofana di Rozes dal Rifugio A. Dibona per la Ferrata Lipella
Iscrizioni chiuse
Ricordiamo a tutti i soci che la sede, durante il mese di Agosto (ad eccezione di giovedì 1, perchè c'è il corso di Roccia) rimarrà chiusa per la pausa estiva; si riapre giovedì 5 settembre
da lunedì 5 a venerdì 9 agosto 2013
Alta via n. 1 dell'Adamello
dal Lago della Vacca al Rifugio Garibaldi
Da Sabato 17 a Sabato 24 Agosto 2013
XXII° Corso di Roccia
Con base presso l'Hotel Sass de Stria, situato a pochi chilometri da Passo Falzarego (BL)
domenica1 settembre 2013
Gruppo del Pasubio
Monte Corno Battisti (m1761) da Tezze (m723) Vallarsa   Giro completo ore 6.00
martedì 3 settembre ore 21.00
Chiusura iscrizioni e inizion del

XXIII° Corso di Alpinismo A1
 
 
Il nostro Stemma
Stemma C.A.I.
Lo stemma del Club Alpino Italiano riassume l'essenza dell'alpinismo.
L'Aquila: i Grandi Spazi
Lo Scudo: il Senso di Appartenenza
La Stella a 5 punte: l'Universalità
La Corda e la Piccozza: l'Azione, cioè l'impegno della salita e della conquista
Il Binocolo: l'Osservazione, ammirare le bellezze della natura che ci circonda.
 
Il simbolo del 150°
Simbolo C.A.I. 150°
Evidenzia gli elementi essenziali che identificano il Club Alpino Italiano.
Rappresenta la Stella al centro dello scudo e lo slancio verso l’alto della Montagna.
La punta a sinistra rappresenta le molteplici anime del Sodalizio, mentre, sulla destra, l’Aquila prosegue il suo volo, iniziato nel 1863, verso i 150 anni.
Il colore blu richiama quello dello scudo.